Dalla collaborazione con un professionista è stata realizzata un’idea con il cemento stampato.
Sono stato contattato da un tecnico che era stato incaricato dal comune di Vittorio Veneto a progettare la pavimentazione di un parcheggio nel programma di riqualificazione di una piazza.
Il progettista aveva la necessità di realizzare un pavimento funzionale da eseguire in tempi brevi ma che non fosse la solita gettata di cemento.
Da qui è nata l’idea del pavimento stampato, metodo di lavorazione superficiale del calcestruzzo che ricrea la bellezza dei materiali naturali imitando le varie pietre, rocce, vecchi mattoni e altri materiali da costruzione.
Nei dintorni di Vittorio Veneto esistono diversi esempi di questi manufatti e dopo averne visionato alcuni è stata scelta una finitura che somiglia nel colore e nell’aspetto una roccia del territorio.
Trattandosi di un parcheggio adiacente a un centro storico e non volendo eseguire la solita segnaletica a spruzzo, si è pensato di creare delle fasce in acciottolato con inerti di zona, che delimitassero le zone di sosta. È stata stesa una voce di capitolato ben dettagliata e molto chiara che ha facilitato il compito di chi doveva stilare un preventivo per l’esecuzione dell’opera.
L’impresa che ha acquisito l’appalto si avvalsa di posatori esperti e competenti, è stata dal progettista seguita nei vari processi di lavorazione così il risultato è stato positivo, esteticamente piacevole e approvato con soddisfazione dall’Amministrazione Comunale.
Ogni pavimentazione, in cemento stampato e non, è un caso a se e va sempre progettata attentamente, per questo sono a disposizione con il mio team per realizzare le vostre idee.
Galleria immagini